THE MEAN 13 - I 13 additivi per integratori più utilizzati che possono avere un impatto negativo sulla salute

THE MEAN 13 - I 13 additivi per integratori più utilizzati che possono avere un impatto negativo sulla salute

Immagine del profilo Zeynep Özdemir
Zeynep Özdemir

Una dietista nutrizionista certificata che combina una formazione scientifica accademica, la passione per la salute e una vasta conoscenza della sicurezza alimentare.

Quando ci addentriamo nel mondo degli integratori alimentari, non sono importanti solo gli ingredienti attivi: anche quelli inattivi meritano la tua attenzione. Leganti, agenti di flusso e riempitivi svolgono un ruolo cruciale nel processo di produzione degli integratori, dall'aumento della durata di conservazione all'accelerazione del processo di produzione per ridurre i costi. Purtroppo, non tutti gli additivi sono uguali quando si tratta di salute. Alcuni possono comportare potenziali rischi per la salute, per cui la comprensione delle loro implicazioni è fondamentale per fare una scelta informata quando si acquista un integratore.


1. Biossido di titanio

Il biossido di titanio viene spesso utilizzato per conferire alle pillole un aspetto bianco e pulito - pensa al tipico antidolorifico che trovi in farmacia. Tuttavia, recenti studi e decisioni normative hanno sollevato dubbi sulla sua sicurezza. L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha esaminato il biossido di titanio nel 2021 e ha concluso che potrebbe essere pericoloso a causa dei suoi potenziali effetti genotossici, ovvero potrebbe danneggiare le informazioni genetiche all'interno di una cellula, causando mutazioni. Questa conclusione ha portato al suo divieto in tutta l'Unione Europea. I consumatori sono sempre più invitati a evitare gli integratori contenenti questo composto a causa del suo profilo di sicurezza discutibile e del suo potenziale accumulo nell'organismo. (1, 2)

2. Talco

Il talco, un minerale composto da magnesio, silicio e ossigeno, viene utilizzato nell'industria degli integratori come riempitivo e antiagglomerante. Se da un lato aiuta a evitare che gli ingredienti si incollino tra loro e facilita una produzione più fluida, dall'altro la sua sicurezza è stata messa sotto esame. Alcuni studi suggeriscono un legame tra il talco e l'aumento del rischio di alcuni tipi di cancro, anche se i dati non sono definitivi. La mancanza di dati coerenti e affidabili ha portato l'EFSA, nel 2018, a dichiarare di non poter valutare la sicurezza del talco e del silicato di magnesio, consigliando cautela nel loro utilizzo. (3)

3. Colori artificiali

I coloranti artificiali vengono aggiunti agli integratori per renderli più attraenti agli occhi dei consumatori. Questi coloranti, tuttavia, non sono privi di controversie. Alcune ricerche hanno indicato che alcuni coloranti artificiali, come il Rosso 40, possono alterare il microbioma intestinale e la produzione ormonale. Inoltre, una revisione tossicologica completa ha evidenziato i potenziali rischi associati a questi coloranti, tra cui l'attività cancerogena e la genotossicità. Alla luce di queste preoccupazioni, molti consumatori e produttori attenti alla salute scelgono di evitare i coloranti artificiali negli integratori. (4, 5)

THE MEAN 13 - I 13 additivi per integratori più utilizzati che possono avere un impatto negativo sulla salute

4. Conservanti artificiali

I conservanti prolungano la durata di conservazione degli integratori, ma a quale costo? Alcuni studi hanno dimostrato che alcuni conservanti artificiali possono avere effetti negativi sulla salute, tra cui alterare il microbiota intestinale e contribuire all'aumento di peso. La comunità scientifica continua a discutere sulla loro sicurezza, soprattutto per quanto riguarda gli effetti a lungo termine sulla salute. Di conseguenza, un numero sempre maggiore di produttori di integratori sta scegliendo di escludere questi conservanti dalle proprie formulazioni, dando la priorità alla salute del consumatore rispetto a una maggiore stabilità a scaffale. (6, 7, 8)

5. Dolcificanti artificiali

I dolcificanti artificiali come l'aspartame, il sucralosio e la saccarina sono utilizzati negli integratori per migliorare il gusto senza aggiungere le calorie associate allo zucchero. Tuttavia, la sicurezza e i benefici per la salute dei dolcificanti artificiali sono stati messi in discussione. Recenti ricerche indicano che questi dolcificanti potrebbero influenzare l'assorbimento del glucosio nel tratto intestinale e influire sulla secrezione di insulina e incretine sia nell'uomo che negli animali. Inoltre, i dolcificanti artificiali possono modificare la composizione del microbiota intestinale, portando potenzialmente a un minor controllo glicemico. Questi risultati contribuiscono al dibattito in corso sull'opportunità dei dolcificanti artificiali nei prodotti salutistici. (9, 10)

6. Aromi artificiali

Gli aromi artificiali sono studiati per imitare i sapori naturali, migliorando il fascino sensoriale degli integratori. Tuttavia, l'uso di questi aromi sintetici è sempre più sotto esame a causa dei potenziali rischi per la salute. Le ricerche suggeriscono che alcuni aromi artificiali potrebbero contribuire a effetti negativi sulla salute simili a quelli provocati dai conservanti artificiali, come disturbi metabolici e alterazioni della salute dell'intestino. Alla luce di queste preoccupazioni, molti consumatori preferiscono gli integratori che utilizzano aromi naturali, in linea con un più ampio spostamento verso ingredienti più puliti e naturali. (11)

7. Magnesio stearato

Lo stearato di magnesio è un agente di flusso comunemente utilizzato negli integratori per evitare che gli ingredienti si attacchino alle attrezzature di produzione. Sebbene sia generalmente considerato sicuro in piccole quantità, alcuni studi suggeriscono che un uso eccessivo potrebbe potenzialmente influenzare la biodisponibilità di nutrienti e farmaci formando una barriera tra questi e gli enzimi digestivi dell'organismo. Tuttavia, la comunità scientifica è concorde nel ritenere che, nelle quantità tipicamente utilizzate negli integratori, lo stearato di magnesio non comporti rischi significativi per la salute. (12)

THE MEAN 13 - I 13 additivi per integratori più utilizzati che possono avere un impatto negativo sulla salute

8. Biossido di silicio

Conosciuto anche come silice, il biossido di silicio è un altro agente antiagglomerante che aiuta a prevenire la formazione di grumi negli integratori in polvere. Sebbene sia generalmente riconosciuto come sicuro, recenti ricerche evidenziano potenziali problemi quando il biossido di silicio viene utilizzato sotto forma di nanoparticelle.

Recenti ricerche hanno dimostrato che l'esposizione alle nanoparticelle di silice compromette in modo significativo l' assorbimento dei nutrienti, indebolisce le barriere intestinali, altera le funzioni cellulari che possono portare all'infiammazione e scatena un aumento delle risposte infiammatorie nell'intestino. (13)

Inoltre, uno studio suggerisce che il biossido di silicio alimentare (fg-SiO2) può compromettere la risposta immunitaria intestinale, esacerbando le sensibilità alimentari inibendo la tolleranza orale e peggiorando l'immunopatologia indotta dal glutine in alcuni modelli murini. Ciò sottolinea i potenziali rischi per la salute associati all'esposizione cronica alle nanoparticelle di biossido di silicio negli additivi alimentari. (14)

9. Carragenina

Derivata da un'alga rossa, la carragenina viene utilizzata negli integratori per addensare o stabilizzare le formule. Pur essendo naturale, il suo utilizzo negli alimenti e negli integratori è stato controverso. Alcuni studi hanno collegato la carragenina a infiammazioni gastrointestinali e a tassi più elevati di lesioni intestinali negli animali da laboratorio. Questo ha portato a dibattiti sulla sua sicurezza, soprattutto per le persone con un apparato digerente sensibile o con malattie infiammatorie intestinali. (15)

10. Fosfato bicalcico

Il fosfato bicalcico viene utilizzato come legante in compresse e capsule, contribuendo a garantire coerenza e stabilità nel dosaggio. È generalmente riconosciuto come sicuro se utilizzato entro i limiti prescritti. Tuttavia, sono state sollevate preoccupazioni riguardo al suo utilizzo in dosi elevate, in particolare per quanto riguarda i potenziali rischi per la funzionalità renale e l'equilibrio di altri minerali essenziali come il calcio e il fosforo nell'organismo. (16, 17)

11. Oli idrogenati

Gli oli idrogenati vengono utilizzati nella produzione di integratori per migliorare la consistenza e la durata di conservazione, ma contengono grassi trans legati a numerosi problemi di salute. Le ricerche dimostrano chiaramente che i grassi trans contribuiscono ad aumentare i livelli di infiammazione e il rischio di malattie cardiovascolari e di altre gravi patologie (18).

12. Gommalacca

La gommalacca è una resina secreta dalla cimice lacca e viene utilizzata come agente di rivestimento negli integratori per migliorarne l'aspetto e proteggere gli ingredienti dall'umidità. Sebbene la gommalacca sia naturale, il suo utilizzo è problematico per i vegani e per coloro che preferiscono prodotti a base vegetale. Inoltre, le preoccupazioni sui suoi possibili effetti allergizzanti e sulla sostenibilità della sua produzione hanno portato alcuni produttori a cercare opzioni di rivestimento alternative. (19, 20)

13. Smalto farmaceutico

La glassa farmaceutica contiene gommalacca e potenzialmente altri additivi come il biossido di titanio. La mancanza di trasparenza nell'etichettatura delle composizioni di glassa farmaceutica può essere preoccupante per i consumatori che cercano integratori a marchio pulito. Con un contenuto di gommalacca del 20-57%, questo ingrediente pone problemi simili a quelli della gommalacca da sola, rendendolo meno desiderabile per coloro che sono impegnati in prodotti vegani o a marchio pulito. (21)

Conoscendo i potenziali effetti negativi degli additivi, noi di NULLURE offriamo ai nostri clienti formule pulite e prive del MEAN 13. I nostri prodotti sono privi di leganti, riempitivi, agenti di carica e di flusso nocivi che possono danneggiare il tuo microbioma, il sistema endocrino e quello immunitario. Produciamo in piccoli lotti e abbiamo deciso di sacrificare l'estetica delle nostre capsule a costo di eliminare gli additivi dannosi. Per questo motivo potresti notare che il contenuto delle capsule può cambiare leggermente colore o consistenza con il passare del tempo.

Torna al blog

Lascia un commento

Elenco di riferimento

1. European Food Safety Authority. (2021, May 6). Titanium dioxide: E171 no longer considered safe when used as a food additive.[An official website of the European Union. Retrieved from https://www.efsa.europa.eu/en/news/titanium-dioxide-e171-no-longer-considered-safe-when-used-food-additive
2. Warheit D. B. (2024). Safety of titanium dioxide (E171) as a food additive for humans. Frontiers in toxicology, 6, 1333746. https://doi.org/10.3389/ftox.2024.1333746
3. EFSA Panel on Food Additives and Nutrient Sources added to Food (ANS), Younes, M., Aggett, P., Aguilar, F., Crebelli, R., Dusemund, B., Filipič, M., Frutos, M. J., Galtier, P., Gott, D., Gundert-Remy, U., Kuhnle, G. G., Leblanc, J. C., Lillegaard, I. T., Moldeus, P., Mortensen, A., Oskarsson, A., Stankovic, I., Waalkens-Berendsen, I., Woutersen, R. A., … Lambré, C. (2018). Re-evaluation of calcium silicate (E 552), magnesium silicate (E 553a(i)), magnesium trisilicate (E 553a(ii)) and talc (E 553b) as food additives. EFSA journal. European Food Safety Authority, 16(8), e05375. https://doi.org/10.2903/j.efsa.2018.5375
4. Kwon, Y. H., Banskota, S., Wang, H., Rossi, L., Grondin, J. A., Syed, S. A., Yousefi, Y., Schertzer, J. D., Morrison, K. M., Wade, M. G., Holloway, A. C., Surette, M. G., Steinberg, G. R., & Khan, W. I. (2022). Chronic exposure to synthetic food colorant Allura Red AC promotes susceptibility to experimental colitis via intestinal serotonin in mice. Nature Communications, 13(1), 1-18. https://doi.org/10.1038/s41467-022-35309-y
5. Kobylewski S, Jacobson MF. Toxicology of food dyes. Int J Occup Environ Health. 2012 Jul-Sep;18(3):220-46. doi: 10.1179/1077352512Z.00000000034. PMID: 23026007.
6. Gultekin, F., Oner, M. E., Savas, H. B., & Dogan, B. (2019). Food additives and microbiota. Northern clinics of Istanbul, 7(2), 192–200. https://doi.org/10.14744/nci.2019.92499
7. Paula Neto, H. A., Ausina, P., Gomez, L. S., Leandro, J. G. B., Zancan, P., & Sola-Penna, M. (2017). Effects of Food Additives on Immune Cells As Contributors to Body Weight Gain and Immune-Mediated Metabolic Dysregulation. Frontiers in immunology, 8, 1478. https://doi.org/10.3389/fimmu.2017.01478
8. Zhou, X., Qiao, K., Wu, H., & Zhang, Y. (2022). The Impact of Food Additives on the Abundance and Composition of Gut Microbiota. Molecules, 28(2), 631. https://doi.org/10.3390/molecules28020631
9. Sharma, A., Amarnath, S., Thulasimani, M., & Ramaswamy, S. (2016). Artificial sweeteners as a sugar substitute: Are they really safe?. Indian journal of pharmacology, 48(3), 237–240. https://doi.org/10.4103/0253-7613.182888
10. Iizuka K. (2022). Is the Use of Artificial Sweeteners Beneficial for Patients with Diabetes Mellitus? The Advantages and Disadvantages of Artificial Sweeteners. Nutrients, 14(21), 4446. https://doi.org/10.3390/nu14214446
11. Murley, T., & Chambers, E., 4th (2019). The Influence of Colorants, Flavorants and Product Identity on Perceptions of Naturalness. Foods (Basel, Switzerland), 8(8), 317. https://doi.org/10.3390/foods8080317
12. Hobbs, C. A., Saigo, K., Koyanagi, M., & Hayashi, S. M. (2017). Magnesium stearate, a widely-used food additive, exhibits a lack of in vitro and in vivo genotoxic potential. Toxicology reports, 4, 554–559. https://doi.org/10.1016/j.toxrep.2017.10.003
13. Guo, Z., Martucci, N. J., Liu, Y., Yoo, E., Tako, E., & Mahler, G. J. (2018). Silicon dioxide nanoparticle exposure affects small intestine function in an in vitro model. Nanotoxicology, 12(5), 485–508. https://doi.org/10.1080/17435390.2018.1463407
14. Lamas B, Martins Breyner N, Malaisé Y, Wulczynski M, Galipeau HJ, Gaultier E, Cartier C, Verdu EF, Houdeau E. Evaluating the Effects of Chronic Oral Exposure to the Food Additive Silicon Dioxide on Oral Tolerance Induction and Food Sensitivities in Mice. Environ Health Perspect. 2024 Feb;132(2):27007. doi: 10.1289/EHP12758. Epub 2024 Feb 21. PMID: 38380914; PMCID: PMC10880545.
15. Borsani, B., De Santis, R., Perico, V., Penagini, F., Pendezza, E., Dilillo, D., Bosetti, A., & Zuccotti, G. V. (2021). The Role of Carrageenan in Inflammatory Bowel Diseases and Allergic Reactions: Where Do We Stand? Nutrients, 13(10), 3402. https://doi.org/10.3390/nu13103402
16. Chan, S., Au, K., Francis, R. S., Mudge, D. W., Johnson, D. W., & Pillans, P. I. (2017). Phosphate binders in patients with chronic kidney disease. Australian prescriber, 40(1), 10–14. https://doi.org/10.18773/austprescr.2017.002
17. Sawin, D. A., Ma, L., Stennett, A., Ofsthun, N., Himmele, R., Kossmann, R. J., & Maddux, F. W. (2020). Phosphates in medications: Impact on dialysis patients . Clinical nephrology, 93(4), 163–171. https://doi.org/10.5414/CN109853
18. Dhaka, V., Gulia, N., Ahlawat, K. S., & Khatkar, B. S. (2011). Trans fats-sources, health risks and alternative approach - A review. Journal of food science and technology, 48(5), 534–541. https://doi.org/10.1007/s13197-010-0225-8
19. Li, K., Tang, B., Zhang, W., Tu, X., Ma, J., Xing, S., Shao, Y., Zhu, J., Lei, F., & Zhang, H. (2022). A novel approach for authentication of shellac resin in the shellac-based edible coatings: Contain shellac or not in the fruit wax preservative coating. Food chemistry: X, 14, 100349. https://doi.org/10.1016/j.fochx.2022.100349
20. Das S, Jacob SE. Shellac. Dermatitis. 2011 Jul-Aug;22(4):220-2. PMID: 21781639.
21. United States Pharmacopeia. (n.d.). Pharmaceutical Glaze Monograph. Retrieved from https://www.drugfuture.com/pharmacopoeia/usp32/pub/data/v32270/usp32nf27s0_m35015.html